Vicino a Bomarzo si trova il surreale borgo di Civita di Bagnoregio, costruito sulla cima di un altopiano di tufo circondato da due fiumi. Sicuramente uno dei borghi italiani più caratteristici che merita una gita fuori porta. Civita di Bagnoregio fu fondata dagli etruschi 2500 anni fa, oggi conserva l'aspetto di un borgo medioevale dove il tempo sembra essersi fermato, accessibile solo attraverso un ponte pedonale di 300 metri da cui godrete di un panorama indimenticabile; durante le giornate di nebbia la cittadella sembra sospesa nel vuoto!
Purtroppo, a causa della continua erosione del colle di tufo su cui sorge, la città si sta lentamente sgretolando, per questo è stata soprannominata "La città che muore".
All'interno del borgo potrete camminare tra le piccole vie con tipiche case basse con balconcini e scalette esterne, tipiche del medioevo, sulle quali si impongono alcuni palazzi rinascimentali e la chiesa romanica di San Donato; troverete anche ristoranti, bar, bed and breakfast e negozi di artigianato locale.
Bagnoregio è facilmente raggiungibile dala nostro casa vacanze a Civitavecchia in 1 ora e 20 minuti di auto; arrivati a destinazione dovrete lasciare l'automobile al parcheggio a pagamento a valle, sotto il ponte. Una navetta vi porterà all'ingresso del ponte; per attraversarlo dovrete pagare 1,50€.